• Seguici su

Tour dell'UMBRIA | 22 Giugno

€ 690

★ Confermato ★

 

Un viaggio alla scoperta dell’Umbria conosciuta come il “Cuore Verde d’Italia”. I suoi scorci, paesaggistici e naturali, sono unici tanto da sorprendere artisti quali Goethe, Stendhal e Byron. Difficile dire quale sia la cittadina più bella tra Assisi, Perugia, Spello, Gubbio o Spoleto: certo è che nessuno resterà deluso dal fascino di questi borghi magnificamente sospesi nel tempo e immersi nella natura. L’Umbria verde e silenziosa è la meta di un viaggio intenso che tocca luoghi dalla forte valenza religiosa come Assisi, con la basilica di San Francesco e quella di Santa Chiara, e cittadine a misura d’uomo come Spoleto e Perugia e la suggestiva Orvieto, arroccata su una montagna e dominata dal celebre Duomo.

 

Programma di viaggio

 

 

1° GIORNO: AOSTA > GUBBIO > PERUGIA

Incontro con i signori partecipanti e partenza con pullman Gran Turismo Platinum Class ed inizio del viaggio con pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Gubbio, incontro con la guida locale e inizio della visita guidata. Gubbio è tra le più antiche città dell’Umbria, meravigliosamente conservata nei secoli e ricca di monumenti che testimoniano il suo glorioso passato. Testimonianza delle sue antiche origini sono le Tavole Eugubine, uno dei più importanti documenti italici, ed il Teatro Romano, appena fuori le mura. Architettonicamente Gubbio rappresenta il capolavoro della civiltà medievale e della società due-trecentesca, articolata nelle corporazioni di arti e mestieri. Il simbolo è il Duomo, tesoro d’arte che custodisce all’interno le opere dei maggiori artisti eugubini del 1500. La panoramica Piazza Grande ospita anche Palazzo dei Consoli, altro simbolo della città. Al termine, tempo a disposizione per le visite libere. Trasferimento a Perugia o dintorni, sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.

2° GIORNO: PERUGIA > SANTA MARIA DEGLI ANGELI > ASSISI > PERUGIA

Prima colazione in hotel e trasferimento a Santa Maria degli Angeli per la visita guidata della celeberrima Basilica che custodisce la nota Porziuncola. Al termine trasferimento ad Assisi per la visita guidata della Basilica (ingresso da pagare in loco) e della cittadina francescana. La Basilica di San Francesco è un’imponente chiesa su 2 livelli consacrata nel 1253. Gli affreschi duecenteschi che ritraggono la vita di San Francesco sono stati attribuiti, tra gli altri, anche a Giotto e Cimabue. La cripta ospita il sarcofago in pietra del Santo. Pranzo in ristorante tipico. Partenza per Perugia, incontro con la guida ed inizio della visita di una delle città d’arte più popolari in Italia con una suggestiva piazza in cui si possono ammirare veri e propri gioielli architettonici come Palazzo dei Priori, la splendida Cattedrale posta accanto alla Loggia e uno dei capolavori della scultura duecentesca rappresentato dall’elegante Fontana Maggiore situata nel centro della piazza. Congedo dalla guida e tempo a disposizione per le visite libere. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

3° GIORNO: PERUGIA > SPELLO > SPOLETO > CASCATA DELLE MARMORE > PERUGIA

Prima colazione in hotel, partenza per Spello e tempo a disposizione per una breve visita libera. Proseguimento per Spoleto ed incontro con la guida locale per la visita di una delle cittadine più belle d’Italia. La città di Spoleto ed il suo territorio presentano una stratificazione di testimonianze del millenario evolversi della natura, della società umana e del rapporto tra questa e l’ambiente. Al termine pranzo in ristorante tipico. Proseguimento per la visita libera della Cascata delle Marmore (ingresso a pagamento, consigliate scarpe comode), realizzate dal console Curio Dentato nel 271 a.c. Le sue acque discendono a precipizio per 165 metri dividendosi, però, in tre salti di cui il primo (il più alto) è di circa 80 metri. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

4° GIORNO: PERUGIA > ORVIETO > AOSTA

Prima colazione in hotel e partenza per Orvieto. All’arrivo, tempo a disposizione per le visite libere o, in alternativa, visita guidata facoltativa della città (con supplemento): si potranno ammirare numerosi monumenti tra cui la Rocca dell’Albornoz, il Tempio del Belvedere e la Chiesa di Sant’Andrea. Pranzo libero e tempo per le visite individuali. Nel pomeriggio inizio del viaggio di ritorno con arrivo in tarda serata ad Aosta.

 

Quota di partecipazione

€ 690

Adulto in camera doppia - Minimo 6 partecipanti.

Supplemento singola € 110

 

La quota comprende:

  • Trasporto in pullman Gran Turismo Platinum Class;
  • Hotel 4 stelle con prima colazione;
  • 3 cene in hotel con 1/2 di acqua e 1/4 di vino;
  • 2 pranzi in ristorante con 1/2 di acqua e 1/4 di vino;
  • Ingressi e visite come da programma;
  • accompagnatore per tutta la durata del viaggio;
  • Assicurazione medica/bagaglio;

La quota non comprende:

  • Assicurazione contro annullamento viaggio pari al 8% del totale;
  • Tassa di soggiorno da pagare in loco;
  • Pasti e bevande non menzionati;
  • Ingresso alla Basilica di San Francesco e alle Cascate delle Marmore;
  • Visita facoltativa guidata di Orvieto al 4° giorno;
  • Altri ingressi ove previsti ed audioguide;
  • Spese personali e tutto quanto non espressamente indicato in “la quote include”

 

 

NOTA BENE: 

per tutte le prenotazioni effettuate entro il 31/03/2023  potrai approfittare dello sconto speciale PRENOTA PRIMA, tutte le prenotazioni dal 1/04/2023 avranno un supplemento di € 60,00 per persona.

 Ci riserviamo il diritto di sostituire gli alberghi previsti durante il tour con strutture di eguale categoria, di provvedere a modifiche l’itinerario qualora si ritenga necessario, di annullare e/o modificare ciascuna partenza previa comunicazione anticipata.

 

 

 


Chiedi un preventivo per questa offerta

Nome(*)
Per favore, controlla questa casella

Cognome(*)
Per favore, controlla questa casella

Per quanti adulti?(*)
Per favore, controlla questa casella

Per quanti bambini 2/12 anni? (*)
Per favore, controlla questa casella

Per quanti bambini 0/2 anni?(*)
Per favore, controlla questa casella

Telefono
Input non valido

E-mail(*)
Per favore, controlla questa casella

Note
Input non valido

Input non valido