La grande frittura di pesce di Camogli
La Sagra del Pesce di Camogli nacque nel 1952 per iniziativa di alcuni camogliesi che vollero offrire una frittura di pesce ai residenti e ai visitatori. Da allora, la sagra del pesce di Camogli è diventata una tradizione che si ripete ogni anno la seconda domenica di maggio, ed è ormai conosciuta in Italia e all'estero.
Simbolo della sagra del pesce di Camogli è la gigantesca padella collocata in Piazza Colombo, al porticciolo di Camogli, in cui i volontari della Pro Loco di Camogli friggono il pesce.
Programma di viaggio
Orari di partenza dalla Valle d'Aosta e luoghi di incontro:
- 6.00 da Aosta (Piazza Mazzini).
- 6.25 da Châtillon (rotonda dei bus)
- 6.40 da Verrès (fermata SAVDA)
- 6.50 da Pont-Saint-Martin (davanti alla Banca Sella)
- 7.00 da Ivrea (casello autosradale)
Sosta in autogrill per la colazione. Arrivo a Camogli e giornata a disposizione per partecipare alla sagra del pesce. Alle 17, partenza per il ritorno in Valle d'Aosta, con arrivo in serata.
Quota di partecipazione
€ 65
Minimo 30 partecipanti.
La quota comprende:
- Pullman gran turismo VITA SPA a disposizione per la giornata
- assicurazione contro responsabilità civile
- fondo di garanzia Nobis
- Assicurazione medico bagaglio allianz
- Assistenza Vita Tours