L’intraducibile saudade è forse l’unica parola che può far comprendere quanto una terra come il Brasile lasci il segno nei viaggiatori che la visitano. Quella sensazione indescrivibile di nostalgia, mancanza e malinconia che solo un luogo magico può lasciarti una volta che te ne allontani. Lo spirito festoso, le musiche travolgenti, i paesaggi sconfinati e mozzafiato sono ricordi che ti rimarranno dentro tutta la vita e ti spingeranno sempre a tornare.
Quello che vi proponiamo è uno splendido itinerario che abbina le due città più importanti del Brasile e mete naturalistiche entusiasmanti. Dalle grandi capitali alla grande natura incontaminata, divertimento, musica e per finire relax al mare sulla spiaggia di Praia do Forte: ampia e bagnata dalle acque chiare dell’Oceano, una distesa di soffice sabbia bianca che sembra fatta apposta per il relax e la tintarella.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
QUOTA PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA € 4.590
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 1.090
Minimo 16 partecipanti
La quota include:
- Transfer da Aosta a Milano Malpensa A/R
- Voli intercontinentali in classe economica
- Voli interni in classe economica
- Tasse aeroportuali
- Trasferimenti da e per gli aeroporti come da programma
- Sistemazione negli hotel indicati in trattamento come da programma
- Escursioni come da programma con guida in italiano
- I pasti indicati nel programma (bevande escluse)
- Le tasse di ingresso al parco delle cascate di Iguassù
- Kit da viaggio
- Assicurazione medico/bagaglio base
La quota non include:
- Tasse di soggiorno negli hotel (da 2 a 4 USD per camera a notte)
- Le bevande ai pasti ove previsti
- Assicurazione integrativa per assistenza e spese mediche
- Assicurazione annullamento (circa il 7% sul totale del viaggio)
- Spese personali, mance e tutto quanto non espressamente indicato in “la quote include”
TERMINE ISCRIZIONE 31 AGOSTO 2023
PROGRAMMA DI VIAGGIO
20 novembre | AOSTA/MILANO MALPENSA/RIO DE JANEIRO
Partenza dalla Valle d'Aosta in tempo utile per il volo di linea per São Paulo. Proseguimento per Rio de Janeiro. Arrivo, incontro con la guida e trasferimento in hotel. Pernottamento.
SISTEMAZIONE PREVISTA: Hotel Arena Leme, 4* - Superior Room
21 novembre | RIO DE JANEIRO
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per la visita di due punti fra i più famosi della città, dai quali è possibile vedere le bellezze naturali di Rio de Janeiro. In mattinata visita al Corcovado, con la famosa statua del Cristo Redentore che sovrasta la città - una delle Nuove Sette Meraviglie del mondo - e la Floresta da Tijuca, la più estesa foresta urbana del mondo. Dalla base un comodissimo trenino si inerpicherà attraverso la foresta sino a raggiungere la famosa Statua, situata a 700 metri sopra il livello del mare, ove potrete godere di una vista mozzafiato che vi permetterà di ammirare il panorama della “città meravigliosa”. Pranzo in corso di escursione. Si prosegue con la visita del “Pao de Acucar”, una piccola penisola che si sviluppa in altezza all’ingresso della baia di Guanabara. La parte superiore si raggiunge attraverso vetro funivie, la prima si ferma alla collina Urca, che sorge a 215 metri sul livello del mare ed offre una bella vista su tutta la baia e le isole circostanti. Poi si prosegue fino alla cima a circa 395 metri sul livello del mare che offre una vista spettacolare a 360 gradi sulla città. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento. SISTEMAZIONE PREVISTA: Hotel Arena Leme, 4* - camera superior
22 novembre | RIO DE JANEIRO
Prima colazione. Incontro con la guida e partenza per la visita della città: arrivati nel centro di Rio, effettuerete una passeggiata tra le stradine e i vecchi edifici storici del centro che hanno caratterizzato la storia della città. Potrete ammirare alcuni dei luoghi più rappresentativi come il Monastero di Sao Bento, la chiesa della Candelaria, il palazzo imperiale, la “travessa do Mercado”, la Praça 15 de Novembro dalla quale sarà possibile osservare vari edifici fortemente influenzati dall'architettura francese come il Museu Nacional de Belas Artes, il Centro Cultural do Banco do Brasil, la Casa França-Brasil. Proseguimento lungo le strade Ouvidor e Goncalves Dias, dove potrete ammirare il tradizionale caffè “Confeitaria Colombo”, la Piazza Carioca fino ad arrivare alla cattedrale Metropolitana. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il bellissimo Boulevard Olimpico, una zona completamente rinnovata e dove ora è possibile passeggiare vedendo dalla strada molti punti di interesse come la vecchia cattedrale e la chiesa della Candelaria, ammirare gli splendidi graffiti dei “writer” di fama internazionale e ammirare l’architettura della Baia di Guanabara. Al termine escursione alla città del Samba. Nessuna festività è più “brasiliana” del Carnevale e non c’è nulla di più autentico delle scuole di Samba. Sebbene la famosa sfilata avvenga soltanto una volta all’anno, il lavoro di preparazione è quotidiano. Il tour vi porterà alla Città del Samba a visitare la scuola “Academicos do Grande Rio” dove potrete vedere alcuni dei carri delle sfilate passate, i costumi e interagire per immergervi totalmente nell’atmosfera del Carnevale. Rientro in hotel, cena libera. Pernottamento. SISTEMAZIONE PREVISTA: Hotel Arena Leme, 4* - Superior room
23 novembre | RIO DE JANEIRO / FOZ DE IGUASSU’
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto. Partenza con volo interno per Iguassù. All’arrivo, accoglienza della guida parlante italiano e partenza per la vista del parco degli uccelli. Il parco ospita circa 900 uccelli di 150 specie diverse provenienti non solo dal Brasile ma anche da Australia, Africa e Asia. Nel parco sono stati sviluppati anche programmi di educazione ricerca e conservazione ambientale. Questo santuario ecologico coniuga il turismo sostenibile con la conservazione dell’ambiente per riuscire a godere di queste splendide meraviglie della natura nel pieno rispetto delle stesse. Dopo la visita, che dura circa un’ora e mezza, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Resto del pomeriggio libero per relax. pasti liberi e pernottamento. SISTEMAZIONE PREVISTA: Hotel Vivaz Cataratas, 4* - camera deluxe
24 novembre | FOZ DE IGUASSU’
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per l’escursione del Parco delle cascate lato argentino. Attraverserete il ponte Tancredo Neves per raggiungere la frontiera argentina. Parte della visita avverrà su un trenino che attraversa alcuni tratti del parco, con soste per proseguire a piedi fino al punto più alto delle cascate. Lungo il percorso potrete ammirare la lussureggiante vegetazione subtropicale del parco: orchidee, uccelli coloratissimi e altri animali selvatici oltre ovviamente alla vista spettacolare delle cascate. Arriverete fino alla piattaforma sospesa sull’orlo della “Garganta do Diablo” che supera i 70 metri, 20 più del Niagara. Pranzo in corso di escursione. Proseguimento della visita del Parco dal lato brasiliano, uno spettacolare sentiero che costeggia i salti vi permetterà di godere della vista panoramica su oltre 240 cascate. Le imponenti cascate costituiscono una delle più spettacolari aree turistiche del Sud America, ed una delle più importanti foreste pluviali rimaste in questa parte di mondo; il contrasto tra i colori del cielo, della vegetazione e della terra rossa, fanno da giusto retroscena per il miscuglio tra le culture multietniche locali. Rientro in hotel, in serata, cena libera e pernottamento.
25 novembre | FOZ DE IGUASSÙ/SÃO LUIS
Prima colazione. In tempo utile trasferimento in aeroporto e partenza per São Luis, con scalo. Arrivo e trasferimento con guida in italiano in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Pasti liberi e pernottamento.
SISTEMAZIONE PREVISTA: Hotel Blue Tree São Luis, 4* - Classic room
26 novembre | SAO LUIS/BARREIRINHAS
Prima colazione in hotel e trasferimento per Barreirinhas, durata circa 4 ore. Arrivo e sistemazione in pousada. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza con guida a bordo di camion fuori strada per l’escursione collettiva al Parco dei “Lencois Maranhenses”, spettacolare zona geologica unica al mondo, totalmente formata da dune di sabbia bianca che arrivano fino a 40 metri di altezza e occupano 50 km di Costa e formano 70 km di spiaggia tra lagune di acqua dolce e cristallina del parco immerse in un paesaggio unico. Possibilità di passeggiare liberamente all’interno del parco per raggiungere le varie lagune. Rientro in pousada nel pomeriggio. Pasti liberi e pernottamento
SISTEMAZIONE PREVISTA: Pousada Buriti - Standard room
27 novembre | BARREIRINHAS
Prima colazione in pousada e partenza per l’escursione in barca a motore sul fiume Preguiça con soste presso le cittadine di Vassouras, dove potrete incontrare da vicino i macachi. Pranzo in corso di escursione a Caburè, una lingua di sabbia tra il fiume e l’oceano. Rientro a Barreirinhas nel pomeriggio, cena libera e pernottamento.
28 novembre | BARREIRINHAS/SÃO LUIS/SALVADOR DA BAHIA
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di São Luis e partenza con volo di linea per Salvador. Arrivo in serata, incontro con la guida parlante italiano e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento. SISTEMAZIONE PREVISTA: Fera Palace - superior room
29 novembre | SALVADOR DA BAHIA
Prima colazione in hotel, incontro con la guida parlante italiano e partenza per la visita della città, che vi mostrerà come è cambiata nel corso dei secoli. Partendo lungo la baia e proseguendo per i viali alberati della città arriverete fino al Pelourinho, il centro storico, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO per la presenza di circa mille caseggiati storici, chiese e monumenti ben conservati, costruiti a partire del XVI secolo e che costituiscono il più grande patrimonio di architettura barocca del Sudamerica. Dalla piazza Municipale, situata vicino al famoso ascensore Lacerda, che collega velocemente la città alta alla città bassa, proseguirete a piedi per apprezzare gli splendidi edifici che riportano indietro nel tempo. Lungo la strada effettuerete la sosta alla Chiesa di San Francesco, ricca di decorazioni barocche a foglia d’oro, per arrivare fino al Largo do Pelourinho, il cuore del quartiere. Rientro in hotel, pomeriggio a disposizione. Pasti liberi e pernottamento. SISTEMAZIONE PREVISTA: Hotel Fera Palace - superior room
30 novembre | SALVADOR DA BAHIA
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per la visita della parte bassa della città, lungo la penisola Itapagipe dove la vita si muove ancora ad un ritmo più lento, i pescatori con le loro barche, la gente del posto che raccoglie i frutti di mare quando c’è la bassa marea, le golette ancorate, tutti protetti dalla famosa chiesa do Bonfim, una delle più importanti mete di pellegrinaggio in Brasile, legata al Candomblé. Proseguimento lungo il quartiere di Monserrat fino al Mercado Modelo, dove potrete acquistare articoli di artigianato locale. In seguito trasferimento a Praia do Forte e sistemazione in hotel. Pasti liberi e pernottamento.
SISTEMAZIONE PREVISTA: Pousada Porto da Lua
1 e 2 dicembre | PRAIA DO FORTE
Prima colazione. Giornate libere. Pasti liberi e pernottamento. SISTEMAZIONE PREVISTA: Pousada Porto da Lua
3 dicembre | PRAIA DO FORTE7SAO PAULO/MILANO/AOSTA
Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento all'aeroporto di Salvador. Partenza con volo di linea per l’Italia, via São Paulo. Pasti e pernottamento a bordo. Arrivo a Milano Malpensa, ritiro dei bagagli e ritorno in Valle d’Aosta.
N.B.: Ci riserviamo il diritto di sostituire gli alberghi previsti durante il tour con strutture di eguale categoria, di provvedere a modifiche l’itinerario qualora si ritenga necessario, di annullare e/o modificare ciascuna partenza previa comunicazione anticipata.
BRASILE - Notizie Utili
Documenti di Viaggio. I turisti italiani che desiderano recarsi in Brasile devono essere in possesso del passaporto con validitàresidua di almeno 6 mesi e almeno due pagine libere al momento dell’ingresso nel Paese, con una permanenza non superiore a 90 giorni nell’arco di 180 giorni a contare dalla data della prima entrata in territorio brasiliano. Vi ricordiamo di conservare la copia del modulo che compilerete sull’aereo, poiché andrà riconsegnato alla partenza.
Vaccinazioni e Certificati Sanitari. Non risultano vaccinazioni obbligatorie. Si suggerisce di stipulare, prima di intraprendere il viaggio, un’assicurazione sanitaria che preveda oltre alla copertura delle spese mediche, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario d’emergenza o il trasferimento in altro Paese.
Medicinali. In Brasile ci sono farmacie efficienti. È in ogni caso consigliabile avere con sé una piccola farmacia personale che annoveri, oltre ai medicinali di uso abituale, una pomata per punture di insetti, un repellente contro le zanzare e un disinfettante intestinale.
Lingua. La lingua ufficiale è il portoghese. L’inglese ed il francese sono parlati in tutti i grandi alberghi, gli uffici diturismo e informazioni. Diffuso è anche lo spagnolo in particolar modo a sud del Paese. Gli indigeni parlano idiomi amerindi.
Valuta. L’unità monetaria nazionale è il Real, divisibile in centavos. Si consiglia di portare con sé Euro o dollari USA, che potranno essere cambiati in loco, presso banche ed uffici di cambio. Accettate le maggiori carte di credito. Non ci sono limiti all’importazione di denaro contante.
Fuso Orario. La differenza di fuso orario tra Italia e Brasile è di -4 ore e -5 per la parte occidentale del Paese. Quando è in vigore l’ora legale in Italia bisogna aggiungere un’ora.
Elettricità. Le reti elettriche brasiliane hanno tensioni variabili da 110 a 220 volt, per lo più presenti entrambi. Prima della partenza dall’Italia è consigliabile munirsi di un trasformatore e di un adattatore per le prese di corrente a lamelle piatte.
Clima. Data l’estensione di questo paese, il clima differisce da regione a regione. Nella regione interna dell’altopiano brasiliano predomina un clima di tipo tropicale, con temperature che variano tra i 20/25°C. Nella regione dell’Amazzonia e nella parte Nord-Est del paese prevale il clima equatoriale, con tempera ture costanti tra i 25/27°C. Molto frequenti nella zona amazzonica sono le precipitazioni, concentrate soprattutto nel periodo estivo: da dicembre a marzo. Nel Sud piove parecchio ed il clima è di tipo temperato, con temperature che di norma non superano i 20° C.
Cucina. È difficile parlare di un’unica cucina brasiliana, in quanto la stessa risulta estremamente varia e molto gradita dagli italiani. Tra le specialità tipiche citiamo: la “feijoada”, oggi piatto nazionale del Brasile basato su riso, fagioli neri e farina di manioca, uniti a varie qualità di carni; il “churrasco”, vale a dire la carne cotta allo spiedo, proveniente dal sud del Paese. Non manca la frutta: ananas, manghi, meloni, avocado, uva... Il tutto accompagnato da ottimi cocktail a base di distillato di canna da zucchero. In tutto il Brasile si beve inoltre una birra leggera molto diffusa e tra le bevande non alcoliche si trovano meravigliosi succhi di frutta.
Telefono. Per le comunicazioni dal Brasile in Italia è necessario comporre il prefisso internazionale seguito dal prefisso della città italiana desiderata con lo zero e il numero dell’abbonato. Dall’Italia al Brasile è neces sario comporre lo 0055 seguito dal prefisso della città con la quale si intende comunicare. Per telefonare dalle cabine e dai posti pubblici, sono necessarie le card internazionali acquistabili nelle edicole. La copertura per i GSM è ottima in quasi tutto il Paese, escluse alcune zone dell’Amazzonia e del Maranhao.
Locali Notturni. Nelle città sono a disposizione innumerevoli possibilità di passare una serata mondana: si balla in moltissime discoteche, molto simili alle nostre. Non manca mai occasione di trovare locali all’aperto con musica dal vivo in modo particolare nelle località balneari.
Le Mance e Tasse di Soggiorno. Nei conti dell’hotel e dei ristoranti normalmente è compreso il servizio, pari al 10% dell’importo. È però consigliabile dare una piccola mancia alle guide, ai camerieri degli hotel, ai facchini e ai tassisti. Normalmente negli hotel è richiesta una tassa di soggiorno pagabile in loco pari a circa 2/5 USD per notte per camera.
https://www.valtravel.it/partenze-da-aosta/novembre/2817-tour-brasile-20novembre.html#sigProId0994a92bc8