Vi proponiamo una giornata all’insegna della convivialità, passeggiando di Sörì in Sörì, le sottozone migliori del territorio comunale di Diano d’Alba. Sarete accolti dall’ospitalità dei produttori locali che vi apriranno le porte di casa, per farsi conoscere e per presentarvi il frutto della loro passione, gustando le specialità locali. La manifestazione si sviluppa in 6 tappe, le prime 5 presso le aziende agricole dei Soci produttori e l’ultima presso la Cantina Comunale dei Sorì come da tradizione. Protagonista indiscusso è il prestigioso Dolcetto di Diano d’Alba Docg, ma non mancheranno altri vini tipici del territorio come il Barbera d’Alba, il Nebbiolo d’Alba, il Barolo e i vini bianchi frutto della fortunata esposizione dei nostri vigneti. Prenota subito la tua passeggiata tra le colline di Diano d’Alba, nel cuore delle Langhe… 6 tappe tra gusto, vino e divertimento!
PROGRAMMA:
Incontro con i signori partecipanti nei luoghi convenuti e trasferimento con bus riservato fino a Diano d’Alba. Di seguito le diverse tappe del percorso enogastronomico da godersi in libertà secondo i propri ritmi:
1° Tappa
Az. Agr. Cascina Rossa - AFFETTATI TIPICI DEL TERRITORIO
2° Tappa
Az. Agr. Fratelli Gerlotto - CARNE BATTUTA DI FASSONE ALLA VECCHIA MANIERA E GIARDINIERA PIEMONTESE
3° Tappa
Cantine Salvano - RAVIOLI AL SUGO D’ARROSTO
4° Tappa
Sorì del Moncolombetto - STRACOTTO DI VITELLO AL NEBBIOLO DI DIANO
5° Tappa
Az. Agr. Castella Renzo - FORMAGGI MISTI
6° Tappa
Enoteca Comunale I Sörì di Diano - BUNET DELLA TRADIZIONE
Nel tardo pomeriggio rientro in Valle d’Aosta.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€ 115
Minimo 30 persone partecipanti
La quota comprende:
- Bus GT riservato
- Biglietto di ingresso al percorso enogastronomico
- Assicurazione RC
- Accompagnatore Valtravel
La quota non comprende:
- Tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”